In questo articolo esploreremo l’intrigante mondo di Anna Laughlin, che negli ultimi anni ha catturato l’interesse di numerosi ricercatori, esperti e appassionati. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, Anna Laughlin ha svolto un ruolo significativo in una vasta gamma di campi, dalla scienza e tecnologia alla cultura popolare e alla politica. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Anna Laughlin, nonché le sue implicazioni e prospettive per il futuro. Preparati a intraprendere un viaggio avvincente e illuminante che metterà alla prova la tua comprensione di Anna Laughlin e ti porterà a contemplare la sua importanza in Il mondo di oggi. .
Anna Laughlin (Sacramento, 11 ottobre 1885 – New York, 6 marzo 1937) è stata un'attrice statunitense teatrale e cinematografica.
Attrice teatrale, il suo nome appare negli spettacoli di Broadway dal 1900. Fu, a sedici anni, la prima interprete del personaggio di Dorothy[1], la protagonista di The Wizard of Oz, il musical del 1902 che metteva in scena le avventure di una bambina nell'immaginario regno di Oz, creato dalla fantasia di L. Frank Baum. Lavorò anche per il cinema, dove approdò nel 1913. In due anni, dal 1913 al 1915, girò diciotto film in ruoli minori. Sua figlia, Lucy Monroe, diventò anche lei attrice e prese parte ad alcune produzioni di Broadway negli anni venti e trenta.
Anna Laughlin morì a New York nel 1937 all'età di 51 anni.
La filmografia è completa[2]. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli
Controllo di autorità | VIAF (EN) 214019272 · LCCN (EN) no2011179285 |
---|