In questo articolo affronteremo la questione Anna Incerti, che è della massima importanza nel contesto attuale. Anna Incerti è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti e la sua rilevanza è innegabile nella società odierna. Da diverse prospettive e approcci, Anna Incerti ha suscitato interesse e riflessione, che ci invita ad approfondirne lo studio e la comprensione. In questa direzione esploreremo vari aspetti legati a Anna Incerti, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Anna Incerti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 44 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezza maratona, Maratona | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 4'21"08 (2003) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
3.000 m | 9'09"42 (2003) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
5.000 m | 15'15"30 (2011) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
10.000 m | 33'19"01 (2003) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
10 km | 32'14 (strada - 2009) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1:08'18 (2012) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Maratona | 2:25'32 (2011) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Anna Incerti (Palermo, 19 gennaio 1980) è una maratoneta italiana, campionessa europea a Barcellona 2010 e medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 nella mezza maratona.
Inizia a praticare l'atletica nel 1995 da cadetta con le gare a livello studentesco, allenata da Tommaso Ticali che la segue tuttora.
Nel biennio da allieva 1996-1997 vince: una medaglia di bronzo ai campionati italiani di corsa campestre (1996), un argento agli italiani di corsa su strada e un altro bronzo ai campionati di categoria sui 3000 m (1997).
Quinto posto agli italiani juniores di corsa su strada nel 1998.
Due titoli di campionessa italiana juniores nel 1999: 5000 m e corsa su strada.
Nello stesso anno esordisce nella mezza maratona in occasione della Palermo International Half marathon, vincendo col tempo di 1:19'51.
A Belfast (Irlanda del Nord) fa il suo esordio in una rassegna internazionale: in occasione dei Mondiali juniores di corsa campestre giunge sul traguardo al 90º posto e sedicesima nella classifica a squadre; nello stesso anno, sempre nella corsa campestre, gareggia anche agli Europei juniores di cross in Slovenia a Velenje, classificandosi in 63ª posizione e ottava nella classifica a squadre.
Durante il 2000 non partecipa a nessuna gara dei campionati italiani.
Nel 2001 vince il titolo italiano, categoria promesse, ai campionati italiani di mezza maratona (nona assoluta); agli assoluti di Catania si classifica sesta sui 5000 m.
2002, campionessa italiana promesse sia sui 5000 m (quarta agli assoluti di Viareggio sulla stessa distanza) che nella mezza maratona (settima assoluta); in quell'occasione il 29 settembre ad Udine, la Incerti migliora con 1:12'30 il record italiano promesse della mezza maratona che tuttora detiene[1].
Lo stesso anno agli Europei di corsa campestre (esordio con la Nazionale assoluta) a Medulin in Croazia termina al 40º posto nell'individuale e ottava nella classifica a squadre.
A Vilamoura (Portogallo) nel 2003 gareggia ai Mondiali di mezza maratona concludendo in 32ª posizione. Dopo aver vinto il bronzo alle Universiadi di Taegu in Corea del Sud sui 10000 m e giungendo quinta nella mezza maratona, il 23 novembre debutta nella maratona a Firenze, vincendo in 2:34'40 la gara valevole come campionato italiano assoluto; diventa anche vicecampionessa sui 10000 m e giunge settima agli assoluti di corsa campestre.
Il 24 marzo del 2004 è stata reclutata dal Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre[2]; poi è stata bronzo agli assoluti di Firenze nei 5000 m.
Ha inoltre gareggiato nella Coppa Europa 10000 m a Maribor (Slovenia) terminando all'11º posto e contribuendo alla vittoria del bronzo nella classifica a squadre con Patrizia Tisi e Vincenza Sicari.
Nel 2005 subisce un intervento chirurgico al tendine di Achille del piede sinistro.
Alla maratona degli Europei di Göteborg (Svezia) nel 2006 si classifica al 9º posto individuale, coprendo la distanza in 2:32'53 e vincendo il titolo a squadre assieme a Bruna Genovese, Deborah Toniolo, Giovanna Volpato e Marcella Mancini.
Nel triennio 2007-2008-2009 vince un titolo assoluto ogni anno: mezza maratona (‘07), mezza maratona (‘08) e 10000 m (‘09).
2007, vince il titolo italiano di mezza maratona a Udine e nella stessa città sulla medesima specialità, partecipa ai Mondiali di mezza maratona (23a nell'individuale e settima nella classifica a squadre).
Ai Mondiali di Taegu (Corea del Sud) giunge 17ª nella maratona, migliore classificata tra le italiane, con un tempo di 2:36'36; nello stesso anno prende parte alla Coppa Europa 10000 m, tenutasi in Italia a Ferrara, ma si ritira durante la gara. Partecipa alle Olimpiadi di Pechino (Cina) giungendo 14ª nella maratona con il tempo di 2:30'55 e il 23 novembre vince la Milano City Marathon femminile, migliorando il suo personale e portandolo a 2:27'42.
Nel 2009 si aggiudica la gara di mezza maratona ai Giochi del Mediterraneo disputati nel mese di giugno a Pescara con il tempo di 1:12'25, precedendo la compagna di squadra Rosaria Console di appena 9 secondi.
Il 31 luglio del 2010 ottiene la principale affermazione in carriera, sino ad ora, vincendo la medaglia di bronzo nella maratona agli Europei di Barcellona (Spagna) nel 2010[3]; successivamente il bronzo è diventato inizialmente un argento[4] e infine medaglia d'oro, poiché entrambe le atlete che la precedevano in classifica (la lituana Živilė Balčiūnaitė e la russa Nailya Yulamanova), sono state squalificate per doping e private delle rispettive medaglie dalla European Athletic Association[5]; contestualmente l'è stata assegnata anche la medaglia d'oro nella classifica a squadre di specialità, vinta assieme a Rosaria Console e Deborah Toniolo. L'Associazione Europea di Atletica Leggera, per questo fatto l'ha nominata "Ambasciatrice di sport pulito"[6].
Il 19 giugno del 2011 è giunta settima nei 5000 m all'Europeo per nazioni di Stoccolma (Svezia), il 3 luglio si è aggiudicata a Telese Terme la 10 km del V Trofeo Città di Telesia[7] e il 25 settembre ha ritoccato il suo personale in maratona, correndo a Berlino in 2:25'32 e giungendo quinta.
Il 26 febbraio del 2012 migliora il suo crono nella mezza maratona di Roma-Ostia in 1:08'18 (secondo tempo italiano femminile di sempre) e alle Olimpiadi di Londra conclude la maratona al 29º posto.
Agli Europei in Svizzera a Zurigo nel 2014 conclude sesta nella maratona e vince la medaglia d'oro nella classifica a squadre di specialità con Valeria Straneo ed Nadia Ejjafini.
Diventa vicecampionessa italiana assoluta nella mezza maratona nel 2014 e l'anno dopo vince il suo quinto titolo nazionale assoluto, aggiudicandosi i 10 km su strada.
Nel giugno del 2015 gareggia in Italia a Cagliari nella Coppa Europa dei 10000 m terminando al nono posto e vincendo la medaglia di bronzo nella classifica a squadre, insieme a Valeria Straneo e Claudia Pinna.
Il 1º novembre del 2015 disputa per la prima volta in carriera la Maratona di New York terminando al nono posto, la prima degli italiani[8].
Il 26 marzo del 2016 gareggia ai Mondiali di mezza maratona tenutisi in Galles a Cardiff: sul traguardo arriva in 39ª posizione, settima nella classifica a squadre.
Il 10 luglio affronta la mezza maratona agli Europei di Amsterdam (Paesi Bassi): chiude la gara in 14ª posizione e contribuisce col suo tempo alla vittoria della medaglia d'argento nella classifica a squadre insieme a Veronica Inglese (argento per lei) e Rosaria Console.
Nel marzo 2017, alla mezzamaratona internazionale Stramilano, si classifica quarta con 1h12'35. Nello stesso anno, dopo una gara avvincente, vince la medaglia di argento alla Maratona di Milano.
Nel 2018 piazza due secondi posti alla mezzamaratona di Verona ed al Giro Podistico Internazionale di Pordenone. Vince la gara podistica internazionale "Corsa dell'Angelo" di Udine in dicembre.
Vince la mezzamaratona internazionale "senza confine" corsa fra Slovenia e Italia a Gorizia nel 2019. Nello stesso anno si piazza in 14ª posizione al Campionato Italiano dei 10k su strada a Canelli. Nello stesso anno si aggiudica il titolo Italiano di mezzamaratona a Palermo.
Nel 2020 vince la medaglia di argento al Campionato Italiano di maratona corso a Reggio Emilia e giunge seconda alla Corrida di San Giminiano a Modena, dove detiene ancora il record della manifestazione.
Nel maggio 2021 corre la maratona di Milano "agguantando" la qualificazione per i Campionati Europei 2022.
Poche settimane dopo la stessa maratona di Milano, ha subito d'urgenza un intervento chirurgico alla testa per asportare un tumore disposto fra l'area parietale e quella frontale. Dopo 2 mesi ha ripreso ad allenarsi.
Nel 2022 vittoria alla mezzamaratona dei Dogi di Mira e corre la maratona di Padova nel 2022, con un ottimo terzo posto. In agosto indossa la sua ultima maglia azzurra e corre la sua ultima maratona ai Campionati Europei di Monaco.
Dal 2022, dopo aver preso il titolo di Istruttrice FIDAL di primo livello, è tecnico della Nuova Atletica dal Friuli ASD, Società sportiva di Udine.
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 1:12’51 | ![]() |
10-7-2016 | |
2015 | 1:11’17 | ![]() |
20-9-2015 | |
2014 | 1:10’10 | ![]() |
16-2-2014 | |
2012 | 1:08’18 | ![]() |
26-2-2012 | |
2011 | 1:09’06 | ![]() |
27-2-2011 | |
2010 | 1:10’41 | ![]() |
21-11-2010 | |
2009 | 1:12’25 | ![]() |
3-7-2009 | |
2008 | 1:13’57 | ![]() |
1-6-2008 | |
2007 | 1:11’09 | ![]() |
14-10-2007 | |
2004 | 1:10’56 | ![]() |
26-9-2004 | |
2003 | 1:14’08 | ![]() |
4-10-2003 | |
2002 | 1:12’30 | ![]() |
29-9-2002 | |
2001 | 1:16’56 | ![]() |
16-9-2001 | |
2000 | 1:18’30 | ![]() |
5-11-2000 | |
1999 | 1:19’51 | ![]() |
21-11-1999 | |
1998 | 1:21’40 | ![]() |
8-12-1998 |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 2:29’10 | ![]() |
8-3-2015 | |
2014 | 2:28’58 | ![]() |
16-11-2014 | |
2012 | 2:29’38 | ![]() |
5-8-2012 | |
2011 | 2:25’32 | ![]() |
25-9-2011 | |
2010 | 2:32’48 | ![]() |
31-7-2010 | |
2009 | 2:29’33 | ![]() |
22-3-2009 | |
2008 | 2:27’42 | ![]() |
23-11-2008 | |
2007 | 2:36’36 | ![]() |
30-1-2007 | |
2006 | 2:32’53 | ![]() |
12-8-2006 | |
2003 | 2:34’40 | ![]() |
23-11-2003 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali juniores di corsa campestre |
![]() |
6124 m | 90ª | 24'53 | [15] |
Classifica a squadre | 16ª | 391 punti | [16] | |||
Europei juniores di corsa campestre |
![]() |
3350 m | 63ª | 14'22 | [17] | |
Classifica a squadre | 8ª | 92 punti | [18] | |||
2002 | Europei di corsa campestre |
![]() |
6170 m | 40ª | 21'29 | [19] |
Classifica a squadre | 8ª | 179 punti | [20] | |||
2003 | Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Mezza maratona | 32ª | 1:14'08 | [21] ![]() |
Universiadi | ![]() |
10000 m | ![]() |
33'49"71 | [22] | |
Mezza maratona | 5ª | 1:15'37 | [22] | |||
2006 | Europei | ![]() |
Maratona | 9ª | 2:32'53 | [23] ![]() |
Classifica a squadre | ![]() |
[24] | ||||
2007 | Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Mezza maratona | 23ª | 1:11'09 | [25] |
Classifica a squadre | 7ª | 3:35'05 | [26] | |||
Mondiali | ![]() |
Maratona | 17ª | 2:36'36 | [25] ![]() | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 14ª | 2:30'55 | [27] |
2009 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Mezza maratona | ![]() |
1:12'25 | [28] ![]() |
2010 | Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2:32'48 | [3][5][29] ![]() |
Classifica a squadre | ![]() |
[5] | ||||
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 29ª | 2:29'38 | [30] ![]() |
2014 | Europei | ![]() |
Maratona | 6ª | 2:29'58 | [31] |
Classifica a squadre | ![]() |
[32] | ||||
2016 | Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Mezza maratona | 39ª | 1:14’00 | [33] |
Classifica a squadre | 7ª | 3:38’44 | [34] | |||
Europei | ![]() |
Mezza maratona | 14ª | 1:12’51 | [35] ![]() | |
Classifica a squadre | ![]() |
3:36’38 | [36] | |||
Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | dnf | |||
2022 | Europei | ![]() |
Maratona | 42ª | 2h44'11" |