Andrew Dickson White

Nell'articolo di oggi analizzeremo in dettaglio Andrew Dickson White e il suo impatto sulla società odierna. Andrew Dickson White è un argomento che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni, generando grandi dibattiti e polemiche. Nel corso della storia, Andrew Dickson White è stato oggetto di studio e discussione, evolvendosi e adattandosi ai cambiamenti della società. In questo articolo esamineremo le diverse prospettive e opinioni esistenti su Andrew Dickson White, nonché la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, esploreremo la sua connessione con gli eventi attuali e la sua proiezione nel futuro.

Andrew Dickson White

Andrew Dickson White (Homer, 7 novembre 1832Ithaca, 4 novembre 1918) è stato un diplomatico e storico statunitense.

Biografia

Ambasciatore statunitense in Russia (1892-1894) dopo un plenipotenziariato in Germania (1879-1891), coronò la sua carriera come ambasciatore a Berlino (1897-1902).

Studioso di storia, in particolare del Rinascimento italiano, fondò (1867) con il finanziere Ezra Cornell l'Università Cornell, di cui tenne la presidenza fino al 1885. Fu, tra l'altro, autore di Storia della lotta della scienza con la teologia nella cristianità, lavoro in due volumi pubblicato nel 1896, sul conflitto fra scienza e teologia cristiana.

Morì nel 1918 a 86 anni.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente dell'Università di Cornell Successore
Università fondata nel 1867 1867 - 1885 Charles Kendall Adams
Controllo di autoritàVIAF (EN25398907 · ISNI (EN0000 0000 8342 3922 · SBN SBLV303619 · BAV 495/259776 · LCCN (ENn80032033 · GND (DE118807110 · BNE (ESXX1461644 (data) · BNF (FRcb12526113s (data) · J9U (ENHE987007270944505171 · NDL (ENJA00527287 · CONOR.SI (SL49067619