Nel mondo di oggi, Ameridelphia ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua influenza a livello internazionale, Ameridelphia è diventato oggi un argomento di conversazione essenziale. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Ameridelphia ha svolto un ruolo chiave nella vita di innumerevoli individui. In questo articolo esploreremo in dettaglio l’importanza e l’impatto di Ameridelphia in diversi contesti, con l’obiettivo di fornire una prospettiva più ampia su questo argomento così attuale oggi.
Ameridelphia | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Ameridelphia Szalay, 1982 |
Ordini | |
Gli Ameridelphia sono uno dei due superordini in cui sono divisi i Marsupiali. Esso include tutti i marsupiali americani ad eccezione di una sola specie vivente, Dromiciops gliroides. Il taxon è stato istituito soprattutto su basi genetiche.
Contiene due ordini, ciascuno rappresentato da una sola famiglia vivente.