Alta via

Al giorno d'oggi, Alta via è un argomento sulla bocca di tutti. Che sia per la sua rilevanza nella sfera sociale, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Alta via ha catturato l’attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno non sorprende, poiché Alta via possiede una serie di caratteristiche che lo rendono degno di studio e interesse da parte di accademici, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito alcuni degli aspetti più importanti di Alta via, analizzandone l’importanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso un’analisi rigorosa ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo tema di grande attualità e di offrire una visione esaustiva che permetta ai lettori di comprenderne meglio la portata e il significato.

Segnavia di un'alta via

Il termine alta via identifica un percorso escursionistico solitamente percorribile in più giorni (in genere da 3/4 a 10) e suddivisibile in più tappe che fanno capo a rifugi e/o bivacchi.

Comprende generalmente sentieri o parti di sentiero che nel loro insieme hanno una valenza storica, geografica, o culturale. In taluni casi un'alta via viene creata dalle pro loco di una certa zona allo scopo di promuovere il turismo escursionistico in una zona interessante, ma poco sfruttata. Solitamente quando il percorso escursionistico supera la durata di una giornata, allora si parla di trekking, che può essere tradotto in "fare un lungo viaggio".

Elenco delle alte vie

Note

Collegamenti esterni