Alfonso Caso

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Alfonso Caso. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Sin da Alfonso Caso è stato argomento di dibattito e discussione, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e appassionati. Allo stesso modo, ne analizzeremo l'evoluzione nel tempo, evidenziandone i momenti più significativi e la sua influenza nei vari ambiti. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa di Alfonso Caso, affrontando i suoi vari aspetti e offrendo al lettore una comprensione più profonda di questo argomento.

Alfonso Caso

Segretario dei Beni Nazionali e Ispezione amministrativa
Durata mandato7 dicembre 1946 –
31 dicembre 1948
PresidenteMiguel Alemán Valdés
PredecessoreCarica istituita
SuccessoreHugo Rangel Couto

19° Rettore dell'Università nazionale autonoma del Messico
Durata mandato15 agosto 1944 –
24 marzo 1945
PredecessoreJosé Aguilar Álvarez
SuccessoreGenaro Fernández McGregor

Dati generali
Professionearcheologo

Alfonso Caso y Andrade (Città del Messico, 1º febbraio 1896Città del Messico, 30 novembre 1970) è stato un archeologo e politico messicano.

Biografia

Dopo i suoi studi di filosofia e archeologia all'Università Nazionale (UNAM) insegnò archeologia messicana (1929-1943) e etnologia generale (1930-1933) alla Scuola Nazionale Superiore. Fu capo del Museo Nazionale di archeologia, storia ed etnografia, l'odierno Museo Nazionale di Antropologia e ne fu il direttore dal 1933 al 1934. Fu anche rettore dell'UNAM nel 1944-1945 e ricevette il Premio Nazionale per le Scienze nel 1960. Dopodiché si dedicò a misteri delle civiltà precolombiane e riuscì a decifrare i geroglifici aztechi. Nei suoi diversi scavi ritrovò più di 176 tombe antiche.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44337742 · ISNI (EN0000 0001 0892 859X · BAV 495/1711 · LCCN (ENn80105055 · GND (DE116467681 · BNE (ESXX968006 (data) · BNF (FRcb121594405 (data) · J9U (ENHE987007276166205171