Nel mondo di oggi, Alfafara è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Le sue implicazioni spaziano dagli aspetti personali a quelli globali, interessando gli individui, le comunità e le società nel loro insieme. L’impatto di Alfafara può essere visto in vari ambiti, dalla tecnologia alla salute, alla politica e alla cultura. Questo fenomeno ha suscitato entusiasmo e preoccupazione, generando un dibattito sulle sue ripercussioni e sfide. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Alfafara e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti, fornendo una visione completa e aggiornata su questo argomento di grande attualità oggi.
Alfafara comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | Alicante |
Territorio | |
Coordinate | 38°46′21″N 0°33′21.96″W |
Altitudine | 582 m s.l.m. |
Superficie | 19,78 km² |
Abitanti | 430 (2007) |
Densità | 21,74 ab./km² |
Comuni confinanti | Agres, Agullent (V), Bocairente (V), Ontinyent (V) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 03838 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 03010 |
Targa | A |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Alfafara è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenciana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733355 |
---|