Al Sapienza

Nel mondo moderno, Al Sapienza ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Fin dalla sua scoperta o comparsa, Al Sapienza ha avuto un impatto significativo sulla società, sulla cultura, sull’economia e sulla tecnologia. La sua influenza si è diffusa a livello globale, colpendo tutte le persone direttamente o indirettamente. In questo articolo esploreremo il ruolo di Al Sapienza in diversi aspetti della vita quotidiana e la sua importanza nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Al Sapienza ha lasciato un segno indelebile nella storia e rimane un argomento rilevante anche oggi.

Al Sapienza nel 2016

Al Sapienza (New York, 31 luglio 1962) è un attore statunitense di origine italiana.

Biografia

Nato a New York (dove si è laureato nel 1986), è figlio di Angela Louise Caldi e Joseph Richard Sapienza,[1] i suoi nonni erano Italiani.[2]

Caratterista di lungo corso, è attivo costantemente in televisione da oltre 20 anni (più di 180 produzioni) e ha partecipato a moltissime serie televisive. Per le sue origini, ha ricoperto spesso ruoli di italoamericano. La sua interpretazione più famosa è quella di Mikey Palmice, soldato di zio Junior, nella prima stagione (si segnala anche una comparsa nella quinta) della serie televisiva I Soprano (1999).

Meno rilevanti le partecipazioni sul grande schermo, dove ha finora svolto ruoli marginali (Arma letale 4, Cellular, Saw V, Margin Call, La grande scommessa).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Al Sapienza è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Al Sapienza Biography (1956-), su www.filmreference.com. URL consultato il 13 novembre 2022.
  2. ^ Soprano's Sue Sightings Archiviato il 19 aprile 2012 in Internet Archive. - Intervista - Consultato il 23 settembre 2012

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59041987 · ISNI (EN0000 0000 5178 8505 · LCCN (ENnr2005030632 · GND (DE1062248716