Ahmed Cevdet

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio Ahmed Cevdet, un argomento che ha generato un grande dibattito nella società contemporanea. Ahmed Cevdet è un tema di grande attualità, poiché colpisce un ampio spettro della popolazione e ha ripercussioni su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Ahmed Cevdet, con l'obiettivo di far luce sulle sue implicazioni e generare una riflessione profonda. Dalla sua origine alle sue possibili soluzioni, passando per le sue conseguenze a breve e lungo termine, Ahmed Cevdet è un argomento che merita di essere affrontato con serietà e rigore, motivo per cui è di vitale importanza approfondire la sua analisi.

Aḥmed Cevdet

Aḥmed Cevdet (Loveč, 26 marzo 1822Istanbul, 26 maggio 1895) è stato uno storico, letterato e politico turco.

Fu più volte Pascià.

È l'autore di una Storia turca (Tarih-i Cevdet) dal 1774 al 1825 basata su cronache di predecessori, ma anche su documenti di archivio, e nella quale si notano gli inizi di una certa considerazione critica dei fatti narrati. Contribuì con una grammatica e con lezioni di letteratura all'elaborazione di una lingua letteraria turca.

La tomba di Ahmed Cevdet Pascià è sita nella Moschea Fatih a Istanbul.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN49383331 · CERL cnp00559816 · LCCN (ENn84182509 · GND (DE120155648 · BNF (FRcb135295112 (data) · J9U (ENHE987007279909905171