Acherontia

Nell'articolo di oggi analizzeremo l'importanza di Acherontia nella nostra vita. Acherontia è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e sempre più persone sono interessate a saperne di più. In questo articolo approfondiremo vari aspetti legati a Acherontia, dalle sue origini ed evoluzione, fino al suo impatto sulla società attuale. Inoltre, esamineremo come Acherontia ha influenzato diversi ambiti, come la cultura, la tecnologia, l’economia e persino la politica. Senza dubbio, Acherontia è stato un fattore determinante nel modo in cui viviamo e pensiamo oggi. Unisciti a noi in questa esplorazione di Acherontia e scopri perché è così rilevante per il mondo in cui viviamo.

Acherontia
Acherontia lachesis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaBombycoidea
FamigliaSphingidae
SottofamigliaSphinginae
TribùAcherontiini
GenereAcherontia
Laspeyres, 1809
Sinonimi
  • Manduca Hübner,
  • Atropos Oken, 1815
  • Brachyglossa Boisduval,
  • Atropos Agassiz, 1846

Acherontia Laspeyres, 1809 è un genere di lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae.[1]

Tassonomia

Note

Bibliografia

  • (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
  • (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 , pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, 2nd Edition, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 , pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 , pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2010000036 · J9U (ENHE987007574743905171