Nel mondo di oggi, Abraham Geiger è diventato sempre più importante. Fin dalla sua nascita, Abraham Geiger ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i luoghi, diventando un argomento di interesse diffuso. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico, per la sua influenza sulla cultura popolare o per il suo significato nella storia, Abraham Geiger ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo ulteriormente il significato e l'importanza di Abraham Geiger, analizzando la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel mondo di oggi.
Abraham Geiger (Francoforte sul Meno, 1810 – Berlino, 1874) è stato un rabbino tedesco.
Considerato uno dei padri dell'Ebraismo riformato, rappresentò la tendenza liberale ebraica nel XIX secolo. Lo ricordiamo fondamentalmente per l'opera Das Judentum und seine Geschichte (1864), manifesto del suo pensiero.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12573634 · ISNI (EN) 0000 0001 0855 2262 · BAV 495/204474 · CERL cnp01370731 · LCCN (EN) n80118345 · GND (DE) 11933304X · BNE (ES) XX945649 (data) · BNF (FR) cb148523055 (data) · J9U (EN, HE) 987007261655705171 |
---|