Nel mondo di oggi, Aast è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nell'economia o per la sua influenza sulla cultura, Aast è diventato un punto di attenzione sia per gli esperti che per il grande pubblico. Con la sua vasta gamma di implicazioni e la sua capacità di generare dibattito e riflessione, Aast si è affermato come un argomento cruciale nell’agenda attuale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Aast, analizzandone l'origine, la sua evoluzione nel tempo e il suo possibile futuro. Inoltre, esamineremo il ruolo che Aast gioca nella vita quotidiana delle persone e la sua rilevanza nel contesto globale.
Aast comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Pau |
Cantone | Vallées de l'Ousse et du Lagoin |
Amministrazione | |
Sindaco | Jean-François Garnier dal 2020 |
Territorio | |
Coordinate | 43°17′N 0°05′W |
Altitudine | 367, 393 e 383 m s.l.m. |
Superficie | 4,79 km² |
Abitanti | 181 (2017) |
Densità | 37,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64460 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 64001 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Aast è un comune di 195 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania nel sudovest della Francia.
È il primo comune della Francia in ordine alfabetico.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15269824t (data) |
---|