A Wilful Maid è un argomento che attira l'interesse della società da decenni. La sua importanza è innegabile e il suo impatto si fa sentire in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni è diventato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione, generando punti di vista diversi e opinioni contrastanti. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a A Wilful Maid ed esploreremo le sue implicazioni in vari contesti. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in politica ed economia, A Wilful Maid continua a generare un ampio spettro di discussioni che non lascia nessuno indifferente.
A Wilful Maid film perduto | |
---|---|
Titolo originale | A Wilful Maid |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1911 |
Durata | 206 metri |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Lewin Fitzhamon |
Casa di produzione | Hepworth |
Interpreti e personaggi | |
A Wilful Maid è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Lewin Fitzhamon e interpretato da Alma Taylor.
Una ragazza si traveste da ragazzo per ingannare la nuova fidanzata di papà.
Il film fu prodotto dalla Hepworth.
Distribuito dalla Hepworth, il film - un cortometraggio di 206 metri - uscì nelle sale cinematografiche britanniche nell'ottobre 1911.
Si conoscono pochi dati del film che, prodotto dalla Hepworth, fu distrutto nel 1924 dallo stesso produttore, Cecil M. Hepworth. Fallito, in gravissime difficoltà finanziarie, il produttore pensò in questo modo di poter almeno recuperare il nitrato d'argento della pellicola.