Oggi vogliamo parlare di AEGON Championships 2013. _Var1 è un tema che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi, suscitando dibattiti e generando interesse in diversi settori della società. Fin dalla sua comparsa, AEGON Championships 2013 ha catturato l'attenzione di esperti, studiosi e anche del grande pubblico, grazie al suo impatto e alla sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di AEGON Championships 2013, esplorandone la storia, la sua importanza attuale e le implicazioni che ha per il futuro. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo appassionante argomento.
AEGON Championships 2013 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 10 giugno – 16 giugno |
Edizione | 111a |
Categoria | ATP World Tour 250 |
Superficie | Erba |
Località | Londra, Regno Unito |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'AEGON Championships 2013 è stato un torneo di tennis su campi di erba, facente parte dell'ATP World Tour 250 Series, nell'ambito dell'ATP World Tour 2013. È stata la 111ª edizione dell'evento, e si è giocato nell'impianto del Queen's Club a Londra, in Inghilterra, dal 10 al 16 giugno 2013.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Andy Murray | 2 | 1 |
![]() |
Tomáš Berdych | 6 | 2 |
![]() |
Juan Martín del Potro | 7 | 3 |
![]() |
Jo-Wilfried Tsonga | 8 | 4 |
![]() |
Marin Čilić | 11 | 5 |
![]() |
Sam Querrey | 20 | 6 |
![]() |
Aleksandr Dolhopolov | 24 | 7 |
![]() |
Kevin Anderson | 25 | 8 |
![]() |
Benoît Paire | 26 | 9 |
![]() |
Grigor Dimitrov | 28 | 10 |
![]() |
Julien Benneteau | 32 | 11 |
![]() |
Lukáš Rosol | 36 | 12 |
![]() |
Jarkko Nieminen | 38 | 13 |
![]() |
Denis Istomin | 42 | 14 |
![]() |
Pablo Andújar | 45 | 15 |
![]() |
Grega Žemlja | 50 | 16 |
* Le teste di serie sono basate sul ranking al 27 maggio 2013.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
I seguenti giocatori entrano come lucky losers:
Nazione | Giocatore | Nazione | Giocatore | Rank1 | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bob Bryan | ![]() |
Mike Bryan | 2 | 1 |
![]() |
Robert Lindstedt | ![]() |
Daniel Nestor | 11 | 2 |
![]() |
Mahesh Bhupathi | ![]() |
Rohan Bopanna | 17 | 3 |
![]() |
Alexander Peya | ![]() |
Bruno Soares | 27 | 4 |
![]() |
Colin Fleming | ![]() |
Jonathan Marray | 46 | 5 |
![]() |
Julien Benneteau | ![]() |
Nenad Zimonjić | 51 | 6 |
![]() |
Ivan Dodig | ![]() |
Marcelo Melo | 52 | 7 |
![]() |
Paul Hanley | ![]() |
Marcin Matkowski | 68 | 8 |
Le seguenti coppie hanno ricevuto wildcards per entrare nel tabellone principale:
Andy Murray ha sconfitto in finale
Marin Čilić per 5-7, 7-5, 6-3.
Bob Bryan /
Mike Bryan hanno sconfitto in finale
Alexander Peya /
Bruno Soares per 4-6, 7-5, .