9887 Ashikaga

Oggi, 9887 Ashikaga è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia in ambito accademico che nel mondo del lavoro, 9887 Ashikaga ha acquisito un’importanza senza precedenti per le sue molteplici implicazioni nella società odierna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla cultura, 9887 Ashikaga è diventato un argomento di dibattito costante. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di 9887 Ashikaga e analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, 9887 Ashikaga continua a suscitare grande interesse e polemiche, quindi è essenziale approfondire la nostra comprensione per affrontare efficacemente le sue sfide e opportunità.

Ashikaga
(9887 Ashikaga)
Stella madreSole
Scoperta2 gennaio 1995
ScopritoreTakao Kobayashi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1995 AH, 1993 PO2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore391002698 km
2,6136544 au
Perielio340455357 km
2,2757711 au
Afelio441550040 km
2,9515377 au
Periodo orbitale1543,37 giorni
(4,23 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,14688°
Eccentricità0,1292762
Longitudine del
nodo ascendente
138,12583°
Argom. del perielio269,46988°
Anomalia media323,61397°
Par. Tisserand (TJ)3,393 (calcolato)
Ultimo perielio7 luglio 2015
Prossimo perielio27 settembre 2019
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,9

9887 Ashikaga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6136544 au e da un'eccentricità di 0,1292762, inclinata di 4,14688° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni