9096 Tamotsu

In questo articolo esploreremo nel dettaglio 9096 Tamotsu, un argomento di grande attualità nella società contemporanea. 9096 Tamotsu ha catturato l'attenzione di numerosi esperti e accademici per il suo impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi meticolosa e la raccolta di evidenze empiriche, cercheremo di far luce sulle diverse sfumature e sfaccettature che caratterizzano 9096 Tamotsu, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni pratiche e teoriche di 9096 Tamotsu, al fine di promuovere una comprensione più profonda e dettagliata della sua importanza nel panorama attuale.

Tamotsu
(9096 Tamotsu)
Scoperta15 dicembre 1995
ScopritoreTakao Kobayashi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1995 XE1
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,1690711 UA
Inclinazione
sull'eclittica
6,85533°
Eccentricità0,0188239
Longitudine del
nodo ascendente
70,29515°
Argom. del perielio337,45687°
Anomalia media37,88952°
Par. Tisserand (TJ)3,192 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,3

9096 Tamotsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1690711 UA e da un'eccentricità di 0,0188239, inclinata di 6,85533° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni