Nel mondo di oggi, 8958 Stargazer è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per la sua importanza nella storia, 8958 Stargazer è un argomento che merita di essere esplorato in profondità. Attraverso questo articolo, approfondiremo le diverse sfaccettature che 8958 Stargazer racchiude, dalla sua origine alle sue implicazioni nel mondo moderno. Scopriremo come 8958 Stargazer si è evoluto nel tempo e come continua a influenzare la nostra vita oggi. Senza dubbio, 8958 Stargazer è un argomento che continua a suscitare interesse e riflessione e attraverso questo articolo speriamo di far luce sulla sua importanza e rilevanza nella società odierna.
Stargazer (8958 Stargazer) | |
---|---|
Scoperta | 23 marzo 1998 |
Scopritore | John Broughton |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 FJ126 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,7055563 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 2,59984° |
Eccentricità | 0,0779329 |
Longitudine del nodo ascendente | 343,46822° |
Argom. del perielio | 352,56269° |
Anomalia media | 244,47356° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,360 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,6 |
8958 Stargazer è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7055563 UA e da un'eccentricità di 0,0779329, inclinata di 2,59984° rispetto all'eclittica.