Nel mondo di oggi, 8906 Yano è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, 8906 Yano suscita l'interesse di persone di tutte le età e professioni. Il suo impatto e la sua rilevanza si estendono attraverso la storia e coprono una varietà di aspetti che influenzano la società odierna. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le molteplici sfaccettature di 8906 Yano, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni in diversi contesti. Attraverso un'analisi profonda ed esaustiva, si intende far luce sulle complessità e dimensioni di 8906 Yano, al fine di fornire una prospettiva complessiva che inviti alla riflessione e alla comprensione.
Yano (8906 Yano) | |
---|---|
Scoperta | 18 novembre 1995 |
Scopritore | Takao Kobayashi |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 WF2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 3,2016212 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 1,38739° |
Eccentricità | 0,2025630 |
Longitudine del nodo ascendente | 146,93284° |
Argom. del perielio | 268,46630° |
Anomalia media | 5,06911° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,162 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,6 |
8906 Yano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2016212 UA e da un'eccentricità di 0,2025630, inclinata di 1,38739° rispetto all'eclittica.