88795 Morvan

Nel mondo di oggi, 88795 Morvan è un argomento di interesse che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società o per il suo impatto sulla vita quotidiana, 88795 Morvan ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Dalla sua influenza in politica alla sua presenza nella sfera culturale, 88795 Morvan è riuscita a posizionarsi come una questione di indiscutibile importanza. Nel corso degli anni 88795 Morvan si è evoluto e adattato alle mutevoli richieste della società, rendendolo un argomento estremamente interessante e degno di approfondimento. Attraverso questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di 88795 Morvan e il suo impatto sul mondo oggi.

Morvan
(88795 Morvan)
Scoperta20 settembre 2001
ScopritoreJean-Claude Merlin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2001 SW115, 1999 DX5
Parametri orbitali
(all'epoca K172G)
Semiasse maggiore392 828 177 km
2,6258568 UA
Perielio369 457 890 km
2,4696383 UA
Afelio416 198 465 km
2,7820753 UA
Periodo orbitale1554,19 giorni
(4,26 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,67322°
Eccentricità0,0594924
Longitudine del
nodo ascendente
196,18450°
Argom. del perielio136,41577°
Anomalia media263,77334°
Par. Tisserand (TJ)3,399 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,4

88795 Morvan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6258568 UA e da un'eccentricità di 0,0594924, inclinata di 1,67322° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonimo massiccio della Borgogna.

Collegamenti esterni