75223 Wupatki

In questo articolo, 75223 Wupatki diventa l'asse centrale dell'analisi, esplorandone l'impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla società odierna, alla sua rilevanza in aree specifiche come l'istruzione, la politica, l'economia o la cultura, cerchiamo di svelare le varie sfaccettature che 75223 Wupatki racchiude. Attraverso un'analisi dettagliata e una prospettiva critica, si intende offrire al lettore una visione ampia e sfaccettata di 75223 Wupatki, evidenziandone sia gli aspetti positivi sia le sue sfide e contraddizioni. Questo articolo si propone di contribuire al dibattito e alla conoscenza su 75223 Wupatki, aprendo lo spazio alla riflessione e allo scambio di idee.

Wupatki
(75223 Wupatki)
Scoperta28 novembre 1999
ScopritoriJana Tichá, Miloš Tichý
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 WP1
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore356 832 981 km
2,3852472 UA
Perielio283 953 486 km
1,8980848 UA
Afelio429 712 476 km
2,8724096 UA
Periodo orbitale1345,55 giorni
(3,68 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,19529°
Eccentricità0,2042398
Longitudine del
nodo ascendente
96,05775°
Argom. del perielio299,16050°
Anomalia media96,44618°
Par. Tisserand (TJ)3,505 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,6

75223 Wupatki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3852472 UA e da un'eccentricità di 0,2042398, inclinata di 3,19529° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni