Nel mondo di oggi, 70936 Kámen è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. L'importanza di 70936 Kámen ha generato numerosi dibattiti e opinioni contrastanti, dimostrando la complessità e l'importanza di questo argomento oggi. Dal mondo accademico e scientifico all'interesse popolare, 70936 Kámen ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Nel mezzo dell’era digitale e della globalizzazione, 70936 Kámen si è posizionato come un asse centrale nella discussione delle questioni contemporanee, generando analisi e riflessioni profonde sul loro impatto sulla società. In questo articolo esploreremo varie prospettive su 70936 Kámen e la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Kámen (70936 Kámen) | |
---|---|
Scoperta | 28 novembre 1999 |
Scopritori | Jana Tichá, Miloš Tichý |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 WK1, 2001 DE80 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 410 985 249 km 2,7472276 UA |
Perielio | 372 804 756 km 2,4920104 UA |
Afelio | 449 165 742 km 3,0024448 UA |
Periodo orbitale | 1663,18 giorni (4,55 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,95888° |
Eccentricità | 0,0928999 |
Longitudine del nodo ascendente | 54,08449° |
Argom. del perielio | 320,29132° |
Anomalia media | 332,26909° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,333 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,6 |
70936 Kámen è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7472276 UA e da un'eccentricità di 0,0928999, inclinata di 5,95888° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'omonima località ceca.