Nel seguente articolo parleremo di 6510 Tarry, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. 6510 Tarry è un argomento che ha generato dibattiti e discussioni nella società odierna, poiché ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a 6510 Tarry, dalle sue origini alla sua influenza oggi. Verranno affrontate prospettive e opinioni diverse, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento. Inoltre, verranno analizzati studi e ricerche recenti per fornire informazioni aggiornate e pertinenti. Con tutto ciò, l'obiettivo è fornire al lettore una comprensione profonda e arricchente di 6510 Tarry.
Tarry (6510 Tarry) | |
---|---|
Scoperta | 23 febbraio 1987 |
Scopritori | Carolyn e Eugene Shoemaker |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1987 DF |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,3588293 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 23,00444° |
Eccentricità | 0,2243513 |
Longitudine del nodo ascendente | 159,90581° |
Argom. del perielio | 89,01285° |
Anomalia media | 133,00406° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,413 (calcolato) |
Dati fisici | |
Periodo di rotazione | 7 ore |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,8 |
6510 Tarry è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3588293 UA e da un'eccentricità di 0,2243513, inclinata di 23,00444° rispetto all'eclittica.