Nel mondo di oggi, 4854 Edscott è diventato un argomento di discussione ricorrente e molto importante in varie aree. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha catturato l’attenzione di esperti, accademici e gente comune. L’influenza di 4854 Edscott è evidente nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nel loro ambiente. Questo articolo cerca di analizzare in modo approfondito il fenomeno 4854 Edscott, esplorandone le molteplici dimensioni e offrendo una prospettiva complessiva che permetta di comprenderne la portata e le implicazioni per il presente e il futuro.
Edscott (4854 Edscott) | |
---|---|
Scoperta | 2 marzo 1981 |
Scopritore | Schelte John Bus |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 ED27 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,9823365 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 10,67427° |
Eccentricità | 0,0620033 |
Longitudine del nodo ascendente | 174,76002° |
Argom. del perielio | 67,09770° |
Anomalia media | 324,44934° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,230 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,9 |
4854 Edscott è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9823365 UA e da un'eccentricità di 0,0620033, inclinata di 10,67427° rispetto all'eclittica.