Nel mondo di oggi, 4604 Stekarstrom è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società in generale. Fin dalla sua nascita, 4604 Stekarstrom ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e profilo, generando dibattito e riflessione attorno ai suoi diversi aspetti. Che sia per il suo impatto sulla cultura, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla storia dell'umanità, 4604 Stekarstrom è riuscito a trascendere confini e generazioni, diventando un argomento fondamentale che continua a suscitare interesse e curiosità. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a 4604 Stekarstrom, approfondendone il significato, l'importanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
Stekarstrom (4604 Stekarstrom) | |
---|---|
Scoperta | 18 settembre 1987 |
Scopritori | Kenzo Suzuki, Takeshi Urata |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1987 SK, 1971 TC1, 1979 BC2, 1984 UY |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 325 419 330 km 2,1752629 UA |
Perielio | 283 334 247 km 1,8939455 UA |
Afelio | 367 504 413 km 2,4565803 UA |
Periodo orbitale | 1171,83 giorni (3,21 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,41054° |
Eccentricità | 0,1293257 |
Longitudine del nodo ascendente | 0,10548° |
Argom. del perielio | 355,15065° |
Anomalia media | 348,89250° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,675 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,1 |
4604 Stekarstrom è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1752629 UA e da un'eccentricità di 0,1293257, inclinata di 1,41054° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato alla coppia di astrofili e fotografi statunitensi Stephen E. e Karen M. Strom.