31450 Stevepreston

Oggi approfondiremo 31450 Stevepreston, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. 31450 Stevepreston è qualcosa che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura pop. Nel corso degli anni 31450 Stevepreston è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua attualità è ancora attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a 31450 Stevepreston, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Approfondiremo la storia e il significato di 31450 Stevepreston, nonché le sue implicazioni in vari contesti. Preparati a entrare in un universo affascinante e intrigante, pieno di conoscenze e scoperte su 31450 Stevepreston.

Stevepreston
(31450 Stevepreston)
Stella madreSole
Scoperta14 febbraio 1999
ScopritoreJohn Broughton
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 CU9, 1926 PF, 1937 OA, 1967 TN
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore358084041 km
2,3936099 au
Perielio262863940 km
1,7571119 au
Afelio453304142 km
3,0301079 au
Periodo orbitale1352,63 giorni
(3,7 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,74123°
Eccentricità0,2659155
Longitudine del
nodo ascendente
323,92567°
Argom. del perielio18,68007°
Anomalia media354,87970°
Par. Tisserand (TJ)3,459 (calcolato)
Ultimo perielio30 agosto 2015
Prossimo perielio14 maggio 2019
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,2

31450 Stevepreston è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3936099 au e da un'eccentricità di 0,2659155, inclinata di 10,74123° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni