3029 Sanders

3029 Sanders è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e in tutti gli angoli del mondo. Fin dalle sue origini, 3029 Sanders è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso del tempo, 3029 Sanders si è evoluto e adattato ai cambiamenti e ai progressi tecnologici, mantenendo sempre la sua rilevanza e la sua capacità di generare discussione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a 3029 Sanders, dalla sua storia alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.

Sanders
(3029 Sanders)
Scoperta1º marzo 1981
ScopritoreSchelte John Bus
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1981 EA8
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,2399368 UA
Inclinazione
sull'eclittica
3,42251°
Eccentricità0,1115806
Longitudine del
nodo ascendente
313,74325°
Argom. del perielio269,33876°
Anomalia media240,50257°
Par. Tisserand (TJ)3,625 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,0

3029 Sanders è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2399368 UA e da un'eccentricità di 0,1115806, inclinata di 3,42251° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo statunitense Jeffrey D. Sanders.

Collegamenti esterni