Questo articolo cerca di affrontare diversi aspetti relativi a 293499 Wolinski, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione olistica di questo argomento. In questa direzione verrà analizzata l'importanza di 293499 Wolinski in vari ambiti, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Verranno esplorate diverse prospettive e approcci per comprendere appieno la rilevanza di 293499 Wolinski, nonché il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso questo articolo l'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa che permetta al lettore di riflettere e formarsi un'opinione informata su 293499 Wolinski.
Wolinski (293499 Wolinski) | |
---|---|
Scoperta | 14 aprile 2007 |
Scopritore | Jean-Claude Merlin |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2007 GP5, 2005 YR177 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K14C9) | |
Semiasse maggiore | 460 501 173 km 3,0782164 UA |
Perielio | 432 671 564 km 2,8921896 UA |
Afelio | 488 330 783 km 3,2642432 UA |
Periodo orbitale | 1972,64 giorni (5,4 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,84149° |
Eccentricità | 0,0604333 |
Longitudine del nodo ascendente | 77,73556° |
Argom. del perielio | 270,02266° |
Anomalia media | 350,60416° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,193 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,5 |
293499 Wolinski è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2007, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0782164 UA e da un'eccentricità di 0,0604333, inclinata di 11,84149° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al fumettista francese Georges Wolinski.