2713 Luxembourg

2713 Luxembourg è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha suscitato l'interesse di numerose persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ha generato un’ampia gamma di opinioni e discussioni, oltre ad avere un impatto su vari ambiti della società. La sua importanza risiede nell'influenza che ha sulla vita quotidiana delle persone, nonché nel suo potenziale di generare cambiamenti significativi in ​​diversi aspetti. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature e le ripercussioni di 2713 Luxembourg, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Luxembourg
(2713 Luxembourg)
Scoperta19 febbraio 1938
ScopritoreEugène Joseph Delporte
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1938 EA
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,8554664 UA
Inclinazione
sull'eclittica
1,35155°
Eccentricità0,0269592
Longitudine del
nodo ascendente
339,77470°
Argom. del perielio293,65061°
Anomalia media356,63755°
Par. Tisserand (TJ)3,303 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,5

2713 Luxembourg è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1938, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8554664 UA e da un'eccentricità di 0,0269592, inclinata di 1,35155° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni