2427 Kobzar

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di 2427 Kobzar. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della letteratura, un appassionato di musica o semplicemente interessato a imparare qualcosa di nuovo, 2427 Kobzar ha qualcosa da offrire per tutti. Esploreremo le sue origini, i suoi impatti sulla società contemporanea e i suoi possibili sviluppi futuri. Dalle sue radici ancestrali alla sua attualità, 2427 Kobzar è un argomento che non smette mai di sorprendere e affascinare chi ne approfondisce lo studio. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso questo entusiasmante universo!

Kobzar
(2427 Kobzar)
Scoperta20 dicembre 1976
ScopritoreNikolaj Stepanovič Černych
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1976 YQ7
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,7402961 UA
Inclinazione
sull'eclittica
4,16170°
Eccentricità0,1644000
Longitudine del
nodo ascendente
227,68504°
Argom. del perielio171,81261°
Anomalia media283,06376°
Par. Tisserand (TJ)3,326 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,8

2427 Kobzar è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1976, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7402961 UA e da un'eccentricità di 0,1644000, inclinata di 4,16170° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al poeta ucraino Taras Hryhorovyč Ševčenko.

Altri progetti

Collegamenti esterni