In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di 2010 FIFA World Cup. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, 2010 FIFA World Cup ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, influenzando la cultura, la tecnologia e il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri. Nel corso della storia, 2010 FIFA World Cup è stato oggetto di studio e dibattito, generando opinioni contrastanti e risvegliando la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Con questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di 2010 FIFA World Cup, analizzandone l'importanza e le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana.
2010 FIFA World Cup videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, Wii, PlayStation Portable, iOS |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Calcio |
Origine | Canada |
Sviluppo | EA Canada |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore, multigiocatore online |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD, Nintendo Optical Disc e UMD |
Fascia di età | ACB: G · CERO: A · ESRB: E · PEGI: 3+ · USK: 0 |
Serie | FIFA |
Preceduto da | 2006 FIFA World Cup |
Seguito da | 2014 FIFA World Cup |
2010 FIFA World Cup è il videogioco ufficiale dei Mondiali di calcio 2010, tenutosi in Sudafrica. È stato pubblicato da Electronic Arts il 27 aprile 2010 negli Stati Uniti d'America ed in Australia, il 30 aprile in Europa.
La versione demo è disponibile per le versioni PlayStation 3 e Xbox 360 dall'8 aprile 2010. Essa include soltanto la nazionale italiana e quella spagnola.
Sono presenti tutte le 199 nazionali che hanno partecipato alle qualificazioni mondiali e tutti i 10 stadi della manifestazione. Quindi, un giocatore può scegliere se giocare con una nazionale o partendo dalle qualificazioni oppure direttamente partendo dalla fase finale del Mondiale. Inoltre, si può giocare un mondiale con altri 32 utenti online.
Rispetto a FIFA 10 ci sono più di 100 miglioramenti, come una migliore distribuzione delle luci, un aumento dell'intelligenza dei portieri, le panchine piene, una modalità tutta nuova di calciare i rigori in cui si dovrà tenere conto della freddezza del giocatore al momento del tiro. Altre novità sono, per esempio, il fatto che i giocatori risentono dell'altitudine e si stancano prima di quanto facessero in FIFA 2010, lo svantaggio nei confronti degli utenti di giocare in trasferta (per esempio, a causa del calore dei tifosi, nazionali come Inghilterra o Germania risultano difficili da battere in casa, ma battibili fuori casa).
Ci sono anche delle novità prese dal gioco ufficiale degli Europei, UEFA Euro 2008: la prima è l'inquadratura ai giocatori in campo, la seconda è il ritorno della Modalità Guida La Tua Nazione, in cui potremmo scegliere anche di portare il nostro Giocatore Virtuale di FIFA 10 in FIFA World Cup 2010. Modalità ripresa mescolando 2006 FIFA World Cup e UEFA Euro 2008, è la Storia Delle Qualificazioni, in cui, appunto, si può riscrivere la storia di 55 partite di qualificazione, più altre partite di Mondiali passati.
La telecronaca italiana è affidata a Fabio Caressa e Giuseppe Bergomi, telecronisti anche del gioco FIFA 10 ed altri titoli della serie FIFA.
Le seguenti squadre hanno tutte la licenza ufficiale.
Le 5 squadre inserite nei gironi di qualificazione per i mondiali ma in seguito ritiratesi sono:
Inoltre, le altre 4 squadre che non prendono assolutamente parte alle qualifiche per i mondiali sono:
Il gioco contiene 28 brani da artisti da 21 paesi. Questo è l'elenco delle tracce presenti: