Al giorno d'oggi, 1519 Kajaani è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, 1519 Kajaani è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché 1519 Kajaani continua a essere al centro dell'interesse, c'è sempre più dibattito su questo argomento. Tuttavia, nonostante la sua importanza, ci sono ancora molte incognite e opinioni contrastanti su 1519 Kajaani, il che rende necessario affrontare la questione in dettaglio, analizzandone i diversi aspetti e prospettive. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di 1519 Kajaani e il suo impatto sulla società odierna.
Kajaani (1519 Kajaani) | |
---|---|
Scoperta | 15 ottobre 1938 |
Scopritore | Yrjö Väisälä |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1938 UB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 3,1240790 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 12,60427° |
Eccentricità | 0,2411728 |
Longitudine del nodo ascendente | 15,90917° |
Argom. del perielio | 340,20875° |
Anomalia media | 134,33393° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,132 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 26,37 km |
Albedo | 0,07 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,4 |
1519 Kajaani è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 26,37 km. Scoperto nel 1938, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1240790 UA e da un'eccentricità di 0,2411728, inclinata di 12,60427° rispetto all'eclittica.
L'asteroide prende il nome dalla città finlandese di Kajaani.[1]