In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di 14500 Kibo. Che si tratti di un argomento, di una persona o di un appuntamento, 14500 Kibo ha un impatto significativo sulla nostra società. Nel corso della storia, 14500 Kibo ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra cultura e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Attraverso questo articolo scopriremo l'importanza di 14500 Kibo e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Preparati ad immergerti in un viaggio unico ed emozionante per comprendere meglio 14500 Kibo!
Kibo (14500 Kibo) | |
---|---|
Scoperta | 27 novembre 1995 |
Scopritore | Takao Kobayashi |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 WO7 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,2319526 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 3,80077° |
Eccentricità | 0,0996651 |
Longitudine del nodo ascendente | 256,50730° |
Argom. del perielio | 160,71407° |
Anomalia media | 159,63075° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,632 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,5 |
14500 Kibo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2319526 UA e da un'eccentricità di 0,0996651, inclinata di 3,80077° rispetto all'eclittica.