13343 Annietaylor

Nel mondo di oggi, 13343 Annietaylor è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza sul posto di lavoro o per la sua influenza sulla cultura popolare, 13343 Annietaylor ha acquisito un posto di rilievo nella conversazione pubblica. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di 13343 Annietaylor ed esamineremo la sua importanza in diversi contesti. Dal suo impatto sull’economia globale al suo ruolo nell’evoluzione della tecnologia, 13343 Annietaylor continua ad essere un argomento di grande rilevanza nel mondo moderno. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce sulle complessità e le sfumature che circondano 13343 Annietaylor, nella speranza di fornire una comprensione più profonda e completa di questo fenomeno.

Annietaylor
(13343 Annietaylor)
Stella madreSole
Scoperta26 settembre 1998
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 SY127, 1989 VG3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore414231135 km
2,7689247 au
Perielio391455582 km
2,6166817 au
Afelio437006688 km
2,9211677 au
Periodo orbitale1682,93 giorni
(4,61 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,77017°
Eccentricità0,0549827
Longitudine del
nodo ascendente
155,22417°
Argom. del perielio270,58953°
Anomalia media17,74674°
Par. Tisserand (TJ)3,329 (calcolato)
Ultimo perielio16 maggio 2022
Prossimo perielio23 dicembre 2026
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,28

13343 Annietaylor è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7689247 au e da un'eccentricità di 0,0549827, inclinata di 5,77017° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni