129259 Tapolca

In questo articolo vogliamo approfondire il tema 129259 Tapolca, una questione che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. 129259 Tapolca è diventato un aspetto fondamentale in vari ambiti, sia in campo sociale, politico, scientifico o tecnologico. Il suo impatto è così trascendentale che è essenziale affrontarne le diverse dimensioni e riflettere sulla sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Attraverso questa analisi, cerchiamo di sfruttare i molteplici vantaggi di 129259 Tapolca e di evidenziare la sua importanza nella costruzione della conoscenza e nel processo decisionale nella nostra società moderna.

Tapolca
(129259 Tapolca)
Scoperta25 agosto 2005
ScopritoriKrisztián Sárneczky, Dorottya Szám
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2005 QD75, 2002 AK7
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore521 316 536 km
3,4847362 UA
Perielio492 095 497 km
3,2894084 UA
Afelio550 537 574 km
3,680064 UA
Periodo orbitale2376,04 giorni
(6,51 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,68587°
Eccentricità0,0560524
Longitudine del
nodo ascendente
242,48826°
Argom. del perielio177,40707°
Anomalia media233,62793°
Par. Tisserand (TJ)3,109 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,6

129259 Tapolca è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,4847362 UA e da un'eccentricità di 0,0560524, inclinata di 8,68587° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima città ungherese.

Collegamenti esterni