12028 Annekinney

Nel corso della storia, 12028 Annekinney è stato un argomento di grande interesse per l'umanità. Dai tempi antichi ad oggi, 12028 Annekinney ha suscitato curiosità, dibattito e riflessione nella società. Sono stati scritti numerosi libri, realizzati film, condotte ricerche e tenute conferenze su 12028 Annekinney, a dimostrazione dell'importanza e della rilevanza che ha nella vita delle persone. 12028 Annekinney può affrontare vari aspetti, da quello scientifico e tecnologico a quello culturale e filosofico, rendendolo un argomento multidisciplinare e di ampio respiro. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci a 12028 Annekinney, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.

Annekinney
(12028 Annekinney)
Scoperta9 gennaio 1997
ScopritoreTakao Kobayashi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1997 AK7, 1976 EU
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore387 900 039 km
2,5929147 UA
Perielio320 168 699 km
2,1401651 UA
Afelio455 631 379 km
3,0456643 UA
Periodo orbitale1525,04 giorni
(4,18 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
14,30700°
Eccentricità0,1746103
Longitudine del
nodo ascendente
132,87180°
Argom. del perielio155,59181°
Anomalia media34,25192°
Par. Tisserand (TJ)3,354 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,8

12028 Annekinney è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5929147 UA e da un'eccentricità di 0,1746103, inclinata di 14,30700° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni