Nel mondo di oggi, 1120 Cannonia è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, 1120 Cannonia è diventato un punto focale in numerosi dibattiti e discussioni. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, 1120 Cannonia è diventata una questione rilevante nella vita quotidiana delle persone, influenzando aspetti come le relazioni personali, la politica, la salute, l'istruzione e l'ambiente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di 1120 Cannonia su vari aspetti della vita quotidiana, oltre ad analizzare la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Cannonia (1120 Cannonia) | |
---|---|
Scoperta | 11 settembre 1928 |
Scopritore | Pelageja Fëdorovna Šajn |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1928 RV |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,2165415 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 4,04723° |
Eccentricità | 0,1549326 |
Longitudine del nodo ascendente | 158,70627° |
Argom. del perielio | 219,55668° |
Anomalia media | 279,08702° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,634 (calcolato) |
Dati fisici | |
Periodo di rotazione | 3,816 ore |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,8 |
1120 Cannonia è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1928, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2165415 UA e da un'eccentricità di 0,1549326, inclinata di 4,04723° rispetto all'eclittica.
Il suo nome è in onore dell'astronoma statunitense Annie Jump Cannon.