Île du Roland

Al giorno d'oggi, Île du Roland è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Île du Roland è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Île du Roland, dalle sue origini fino al suo impatto attuale. Analizzeremo come Île du Roland si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue radici storiche alla sua rilevanza odierna, Île du Roland continua a essere un argomento entusiasmante che merita la nostra attenzione e riflessione.

Île du Roland
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Indiano
Coordinate48°35′50″S 68°47′52″E
ArcipelagoIsole Kerguelen
Superficie7 km²
Classificazione geologicaIsola vulcanica
Geografia politica
StatoFrancia (bandiera) Francia
Territorio d'oltremare Terre australi e antartiche francesi
DistrettoIsole Kerguelen
Cartografia
Mappa di localizzazione: Oceano Indiano
Île du Roland
Île du Roland
voci di isole della Francia presenti su Wikipedia

L'île du Roland è un'isola dell'arcipelago sub-antartico delle isole Kerguelen, appartenente alle Terre australi e antartiche francesi. Forma assieme alle vicine île de Croÿ e le îles Ternay l'insieme delle îles Nuageuses. L'isola è disabitata, e fa parte della Riserva Naturale nazionale delle Terre Australi francesi (Réserve naturelle nationale des Terres australes françaises).

Porta il nome (ma con una sola elle) del vascello Le Rolland di Yves Joseph de Kerguelen-Trémarec, da lui usato nella sua seconda spedizione, nel 1773, anno in cui l'isola venne scoperta.

Geografia

Con una superficie di 7 km², l'isola di trova a nord-ovest di Grande Terre, la più importante isola delle Kerguelen.

La massima ampiezza in latitudine è di 4 km, mentre la larghezza massima è di 2 km. Il punto più alto dell'isola è il pic Charcot, che raggiunge i 500 metri.

Voci correlate