Nel mondo di oggi, Étienne-Hippolyte Godde è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Étienne-Hippolyte Godde è diventato un elemento chiave che permea varie sfere della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Étienne-Hippolyte Godde ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Étienne-Hippolyte Godde e il modo in cui ha influenzato la vita delle persone in tutto il mondo. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sull’ambiente, Étienne-Hippolyte Godde è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Étienne-Hyppolyte Godde (Breteuil, 26 dicembre 1781 – Parigi, 7 dicembre 1869) è stato un architetto francese.
Allievo di Claude-Mathieu Delagardette (1762-1805), fu nominato architetto ispettore della seconda sezione dei lavori, poi dell'Hôtel de Ville.[1]
Architetto della città di Parigi dal 1813 al 1830, Godde fu un architetto fecondo: a lui si devono trenta edifici religiosi, quattro presbiterii, sei edifici pubblici, quattro edifici privati e tre monumenti funerari. È stato ispirato dalla chiesa di Saint-Philippe-du-Roule di Jean-François-Thérèse Chalgrin.
Morto all'età di 88 anni, fu sepolto nel cimitero di Père-Lachaise.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47699917 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 5989 · CERL cnp00581978 · ULAN (EN) 500033636 · GND (DE) 124651232 |
---|