In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Étrépigny, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Étrépigny è stato un argomento di profondo interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, scopriremo le sue molteplici sfaccettature e la sua rilevanza in diversi contesti. Dalle sue origini storiche alle sue applicazioni contemporanee, Étrépigny ci sfida continuamente a guardare oltre l'ovvio e a considerare le sue implicazioni nella nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo, invitiamo il lettore ad approfondire questo argomento entusiasmante e a riflettere sul suo significato e rilevanza nel mondo di oggi.
Étrépigny comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Charleville-Mézières |
Cantone | Nouvion-sur-Meuse |
Territorio | |
Coordinate | 49°41′N 4°45′E |
Altitudine | 159, 275 e 205 m s.l.m. |
Superficie | 4,25 km² |
Abitanti | 269[1] (2009) |
Densità | 63,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 08160 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 08158 |
Cartografia | |
Étrépigny è un comune francese di 269 abitanti situato nel dipartimento delle Ardenne nella regione Grand Est.
Il piccolo paese è noto in particolare per la figura di Jean Meslier, sacerdote cattolico e curato di Étrépigny e di Balaives per quaranta anni, dal 1689 al 1729. Egli divenne improvvisamente noto dopo la sua morte per un testamento in cui
Il testamento ebbe un'enorme eco, e ottenne grande diffusione grazie a Voltaire. Il curato Jean Meslier venne sepolto nel parco del castello di Ètrèpigny. Sulla facciata del municipio si può leggere una targa dedicata a Jean Meslier, "precursore del secolo dei Lumi".
Abitanti censiti