Zitsa

Nel mondo di oggi, Zitsa ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Il suo impatto si è esteso a campi diversi come la tecnologia, la politica, la cultura e la società in generale. L'interesse per Zitsa ha portato a ulteriori studi e ricerche sulla sua influenza, sia a livello locale che globale. In questo articolo esploreremo il ruolo di Zitsa nel mondo contemporaneo, analizzandone le implicazioni e la rilevanza in vari scenari. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Zitsa è diventato oggi un argomento di grande interesse e dibattito.

Zitsa
comune
Ζίτσα
Zitsa – Veduta
Zitsa – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEpiro
Unità perifericaGiannina
Territorio
Coordinate39°45′N 20°39′E
Altitudine680 m s.l.m.
Superficie566 km²
Abitanti14 923 (2001)
Densità26,37 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale440 03
Prefisso2658
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Zitsa
Zitsa
Zitsa – Mappa
Zitsa – Mappa

Zitsa (in greco Ζίτσα?) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica di Giannina) con 14 923 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].

A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 566 km² e la popolazione è passata da 2 200[3] a 14 923 abitanti.

Note

  1. ^ Popolazione comuni greci, su statoids.com. URL consultato il 9 marzo 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su kedke.gr. URL consultato il 2 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2018).
  3. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 marzo 2011.

Altri progetti