Zenkō Suzuki

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Zenkō Suzuki, esplorandone le varie sfaccettature e approfondendo la sua importanza e il suo impatto sulle nostre vite. Nel corso della storia, Zenkō Suzuki ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando e modellando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi esaustiva e arricchente, esamineremo le molteplici dimensioni di Zenkō Suzuki, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Allo stesso modo, ci immergeremo nelle diverse prospettive e opinioni degli esperti in materia, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata su Zenkō Suzuki e sulla sua attualità oggi. Senza dubbio, questo articolo sarà un'occasione unica per approfondire l'entusiasmante universo di Zenkō Suzuki e comprenderne il vero significato nella nostra vita.

Zenkō Suzuki

Primo ministro del Giappone
Durata mandato17 luglio 1980 –
27 novembre 1982
MonarcaShōwa
PredecessoreMasayoshi Itō (ad interim)
SuccessoreYasuhiro Nakasone

Capo segretario di gabinetto del Giappone
Durata mandato18 luglio 1964 –
9 settembre 1964
Capo del governoHayato Ikeda
PredecessoreYasumi Kurogane
SuccessoreTomisaburo Hashimoto

Ministro della salute e del welfare del Giappone
Durata mandato3 giugno 1965 –
3 dicembre 1965
Capo del governoEisaku Satō
PredecessoreHiroshi Kanda
SuccessoreHideo Bo

Ministro delle poste e delle telecomunicazioni del Giappone
Durata mandato19 luglio 1960 –
8 dicembre 1960
Capo del governoHayato Ikeda
PredecessoreHaruhiko Uetake
SuccessoreYoshiteru Kogane

Presidente del Partito Liberal Democratico
Durata mandato15 luglio 1980 –
25 novembre 1982
PredecessoreEiichi Nishimura
(ad interim)
SuccessoreYasuhiro Nakasone

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Giapponese
(1947-1948)

Partito Liberale del Giappone
(1948-1950)

Partito Liberale Democratico
(1950-1955)

Partito Liberal Democratico
(1955-2004)
UniversitàUniversità della pesca di Tokyo
FirmaFirma di Zenkō Suzuki

Suzuki Zenkō[1] (鈴木 善幸?, Suzuki Zenkō; Yamada, 11 gennaio 1911Tokyo, 19 luglio 2004) è stato un politico giapponese, Primo ministro del Giappone dal 17 luglio 1980 al 27 novembre 1982.

Biografia

Onorificenze

Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro del Giappone Successore
Masayoshi Itō (ad interim) 1980 - 1982 Yasuhiro Nakasone
Controllo di autoritàVIAF (EN112655663 · ISNI (EN0000 0000 8180 1125 · LCCN (ENn81017318 · GND (DE129325783 · BNF (FRcb12976030t (data) · NDL (ENJA00076327
  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Suzuki" è il cognome.