Zdeněk Fibich

Oggi, Zdeněk Fibich è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Con il passare del tempo, Zdeněk Fibich ha acquisito sempre maggiore importanza in diversi ambiti della vita quotidiana, diventando punto di riflessione e dibattito per molti. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni a livello personale, Zdeněk Fibich è riuscito a catturare l'attenzione e risvegliare l'interesse di un gran numero di individui. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Zdeněk Fibich, in modo da offrire una visione ampia e completa su questo argomento che senza dubbio continuerà ad essere rilevante in futuro.

Zdeněk Fibich (1850-1900)

Zdeněk Antonín Václav Fibich (Vseborice, 21 dicembre 1850Praga, 15 ottobre 1900) è stato un compositore ceco.

Biografia

Fu allievo di Ignaz Moscheles al conservatorio di Lipsia e di Hans Richter a Praga. Nel 1871 si stabilì nella capitale ceca, dove si affermò come direttore d'orchestra nel Teatro Nazionale.

Autore di numerose opere teatrali ispirate al linguaggio wagneriano, cinque melologhi, tre cantate e due messe, scrisse anche un'ampia produzione orchestrale e da camera.

Con Antonín Dvořák e Bedřich Smetana, è ritenuto uno dei maggiori compositori della scuola nazionale boema del XIX secolo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22327203 · ISNI (EN0000 0001 0878 5672 · SBN CUBV064219 · Europeana agent/base/48765 · LCCN (ENn84132607 · GND (DE117749443 · BNE (ESXX1536731 (data) · BNF (FRcb14806054g (data) · J9U (ENHE987007260993505171 · NDL (ENJA00827001 · CONOR.SI (SL12105315