In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Yusuf Lule, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Yusuf Lule ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita umana, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e alla scienza. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Yusuf Lule, dai suoi aspetti più controversi ai suoi contributi più notevoli, con l'obiettivo di comprendere appieno l'importanza di Yusuf Lule nel mondo contemporaneo.
Yusuf Lule | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Uganda (ad interim) | |
Durata mandato | 13 aprile 1979 – 20 giugno 1979 |
Predecessore | Idi Amin |
Successore | Godfrey Binaisa |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Yusuf Kironde Lule (Kampala, 10 aprile 1912 – Londra, 21 gennaio 1985) è stato un politico ugandese.
È stato Presidente ad interim dell'Uganda dall'aprile al giugno 1979.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11308914 · ISNI (EN) 0000 0000 2420 1860 · LCCN (EN) n85364294 · GND (DE) 1161675531 · J9U (EN, HE) 987007337928605171 |
---|