In questo articolo esploreremo nel dettaglio Younha, un argomento che ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Younha ha catturato l’attenzione di accademici, esperti del settore e del pubblico in generale, generando dibattito e interesse attorno alle sue implicazioni. Nel corso degli anni Younha si è evoluto e ha acquisito nuove sfumature, diventando un punto di riferimento che ha segnato un prima e un dopo in diversi ambiti. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le diverse dimensioni di Younha, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, nonché il suo possibile focus futuro. Inoltre, affronteremo le diverse prospettive e opinioni emerse attorno a questo fenomeno, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di Younha.
Younha | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | K-pop J-pop Pop rock |
Periodo di attività musicale | 2004 – in attività |
Strumento | voce |
Sito ufficiale | |
Younha, pseudonimo di Go Yun-ha[1] (고윤하?, 高潤荷?, Go Yun-haLR, Ko YunhaMR; Seul, 29 aprile 1988), è una cantante sudcoreana.
Suona il piano e conosce diverse lingue (fra cui il giapponese). Nel settembre 2004 esce il singolo Yubikiri prima nella versione coreana e successivamente in quella giapponese.
Dopo altri tre singoli uscì un album, Go! Younha, il 5 ottobre del 2005. In seguito continuò l'attività di cantante e incise altri 4 singoli. Ha cantato la terza sigla di chiusura di Bleach intitolata "Houkiboshi".
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95130338 · ISNI (EN) 0000 0000 6561 264X · Europeana agent/base/78596 |
---|