Nel mondo di Yohandry Orozco c'è sempre stato grande interesse e curiosità da parte delle persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o semplicemente per il suo ruolo nella cultura popolare, Yohandry Orozco è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Yohandry Orozco, dalle sue origini alla sua influenza oggi. Analizzeremo anche il suo impatto in diversi ambiti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Yohandry Orozco e a scoprire tutti gli aspetti che lo rendono così attuale e interessante.
Yohandry Orozco | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Selangor | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Yohandry Orozco (Maracaibo, 19 marzo 1991) è un calciatore venezuelano, centrocampista del Selangor.
Orozco fa il suo debutto all'età di 16 anni, nel 2007, con l'Unión Atlético Maracaibo contro il Deportivo Anzoátegui. Nel 2009 firma per il Zulia. Diventa la chiave del centrocampo, segnando 8 gol nella prima parte di stagione del 2010-2011.
Il 28 febbraio 2011 firma un quadriennale fino al 30 giugno 2015 con i tedeschi del Wolfsburg, diventando così il terzo giocatore venezuelano a giocare in Bundesliga dopo Juan Arango e Tomás Rincón[4].
Nel 2009, dopo aver debuttato al mondiale Under-20 in Egitto, fa il suo esordio anche in nazionale maggiore il 3 marzo 2010 in un'amichevole disputata contro il Panamá. Nel gennaio 2011 partecipa al sudamericano Under-20. Il 24 gennaio 2011 contro il Perù segna il più bel goal del torneo[5], da molti paragonato al Gol del secolo di Diego Armando Maradona[6][7].