Luis Seijas

Nel mondo di oggi, Luis Seijas è diventato un argomento di crescente interesse per una vasta gamma di persone. Con le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su vari ambiti della vita, Luis Seijas ha catturato l'attenzione di molte persone, dagli esperti del settore a coloro che hanno appena iniziato a esplorarne le implicazioni. Che Luis Seijas si riferisca a una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro elemento, la sua rilevanza nella società moderna è innegabile. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie dimensioni di Luis Seijas, analizzandone l’importanza, le sfide e le possibili implicazioni per il futuro.

Luis Seijas
NazionalitàVenezuela (bandiera) Venezuela
Altezza174 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
2000-2003Caracas
Squadre di club1
2003-2005Caracas1 (0)
2005-2007Banfield4 (0)
2007Deportivo Táchira16 (4)
2008-2011Ind. Santa Fe102 (13)
2011-2013Standard Liegi36 (4)[1]
2013-2014Deportivo Quito6 (0)
2014-2016Ind. Santa Fe56 (12)[2]
2016-2018Internacional23 (4)
2017-2018Chapecoense18 (0)
2018-2021Ind. Santa Fe55 (4)[3]
2021-2022Phoenix Rising35 (8)[4]
Nazionale
2005Venezuela (bandiera) Venezuela U-208 (0)
2006-2019Venezuela (bandiera) Venezuela70 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Luis Manuel Seijas Gunther (Valencia, 23 giugno 1986) è un ex calciatore venezuelano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Di padre peruviano e madre tedesca,[senza fonte] ha cominciato la sua carriera calcistica con il Caracas.

Nel 2006 passa alla squadra argentina del Banfield. Dopo aver trascorso una stagione in Argentina, tornò in patria con il Deportivo Táchira totalizzando 16 presenze e 4 gol. La stagione successiva si trasferisce all'Independiente Santa Fe, in cui ebbe un posto da titolare inamovibile.

Nel 2011 passa allo Standard Liegi, con cui rescinde il contratto il 2 maggio 2013[5], passando al Deportivo Quito in Ecuador.

Nazionale

Convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti[6], durante i quarti di finale della manifestazione sbaglia un rigore contro l'Argentina, calciando un cucchiaio parato dal portiere Romero.

Palmarès

Competizioni nazionali

Ind. Santa Fe: 2009
Ind. Santa Fe: 2014-II
Ind. Santa Fe: 2015

Competizioni internazionali

Ind. Santa Fe: 2015

Note

  1. ^ 46 (7) se si comprendono anche i play-off.
  2. ^ 64 (13) se si comprendono anche i play-off.
  3. ^ 78 (6) se si comprendono anche i play-off.
  4. ^ 36 (8) se si comprendono anche i play-off.
  5. ^ (FR) Luis Seijas, su standard.be. URL consultato il 2 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (ES) Venezuela ya tiene a sus 23 guerreros para la Copa América, su meridiano.com.ve, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni