Oggi vorremmo entrare nell'entusiasmante mondo di Yamaha TZ 125. Che si parli del suo impatto sulla società, sulla cultura popolare o sul mondo accademico, Yamaha TZ 125 ha dimostrato di essere un argomento di costante interesse e rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Yamaha TZ 125 ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Yamaha TZ 125, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza in diversi contesti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Yamaha TZ 125 e sulla sua enorme influenza sul nostro mondo.
Yamaha TZ 125 | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Classe 125 |
Produzione | dal 1979 al 2010 |
Sostituisce la | Yamaha TA 125 |
Stessa famiglia | Yamaha TZ |
Modelli simili | Engines Engineering 125 Honda RS 125 R Italjet F 125 Aprilia RS 125 R KTM 125 FRR Gilera 125 GP Garelli 125 GP Morbidelli VR |
La Yamaha TZ 125 è una motocicletta da competizione della casa Yamaha Motor, che ha debuttato nella classe 125 del motomondiale nel 1979. La sigla è stata utilizzata per tutti i modelli della casa giapponese che hanno gareggiato nella classe sino al motomondiale 2010.
Questo modello è dotato di un motore monocilindrico raffreddato ad acqua con misure di alesaggio e corsa di 56x50 mm e fino alla fine degli anni '80 rimase praticamente identico. Intorno al 1996 le misure divennero 54x54,5 mm, nel 1999 ha cambiato misura degli pneumatici anteriori, passando da 90/70R17 a 95/70R17, inoltre il telaio è stato alleggerito con un tubolare in acciaio.
|