Oggi in questo articolo approfondiremo l'argomento Xanthi (unità periferica). Questo è un argomento che ha suscitato l’interesse di molte persone negli ultimi tempi ed è essenziale per comprendere aspetti chiave della nostra società. Xanthi (unità periferica) ha un profondo impatto sulla nostra vita quotidiana, influenzando le nostre decisioni, credenze e stile di vita. In questo testo esploreremo le diverse dimensioni di Xanthi (unità periferica), dalla sua storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo come si è evoluto Xanthi (unità periferica) nel tempo e le implicazioni che ha in vari ambiti della società. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il fenomeno Xanthi (unità periferica) e la sua importanza nel mondo di oggi.
Unità periferica di Xanthi unità periferica | |
---|---|
Περιφερειακή ενότητα Ξάνθης | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Macedonia Orientale e Tracia |
Amministrazione | |
Capoluogo | Xanthi |
Data di istituzione | 1º gennaio 2011 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°10′N 24°55′E |
Superficie | 1 793 km² |
Abitanti | 111 222 (2011) |
Densità | 62,03 ab./km² |
Comuni | 4 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67x xx |
Prefisso | 254x0, 25540 |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | GR-74 |
Targa | AH |
Cartografia | |
![]() | |
Xanthi (in greco Περιφερειακή ενότητα Ξάνθης?) è una delle sei unità periferiche della Macedonia Orientale e Tracia, una delle tredici periferie (in greco περιφέρειες?, perifereies - regione amministrativa) della Grecia. Il capoluogo è la città di Xanthi.
La catena dei monti Rodopi segna il confine a settentrione con la Bulgaria, mentre il Mar Egeo la bagna a meridione. L'unità periferica di Xanthi confina anche con le altre unità periferiche di Kavala e Drama ad occidente e con quella dei Rodopi ad oriente.
È famosa per il tabacco che si cominciò a coltivare nel corso del XIX secolo, portando un rigoglioso benessere ancora attestato dalle vecchie case del capoluogo.
Il clima, mediterraneo nella zona meridionale, assume caratteri continentali procedendo verso settentrione con inverni freddi ed estati calde.
Xanthi era una prefettura della Grecia, abolita a partire dal 1º gennaio 2011 a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta piano Kallikratis[1]
La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:
Nuovo comune | Vecchio comune | Sede |
---|---|---|
Avdira | Avdira | Genisea |
Vistonida | ||
Selero | ||
Myki | Myki | Sminthi |
Thermes | ||
Kotyli | ||
Satres | ||
Topeiros | Topeiros | Evlalo |
Xanthi | Xanthi | Xanthi |
Stavroupoli |
Dal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], la prefettura di Xanthi era suddivisa in sei comuni e quattro comunità
comuni | codice YPES¹ | capoluogo (se diverso) | codice postale | prefisso tel. |
---|---|---|---|---|
Avdira | 3901 | 670 61 | 25410-5 | |
Myki | 3905 | 671 00 | da 25410-2 a -7 | |
Stavroupoli | 3909 | 670 52 | 25420-2 | |
Topeiros | 3910 | Evlalo | 672 00 | 25410-4 |
Vistonida | 3902 | Genisea | 670 64 | 25410-8 |
Xanthi | 3906 | 671 00 | da 25410-2 a -7 | |
comunità | codice YPES¹ | capoluogo (se diverso) | codice postale | prefisso tel. |
Kotyli | 3904 | 673 00 | 25540-2 | |
Satres | 3907 | 673 00 | 25540-2 | |
Selero | 3908 | 671 00 | 25410-2 | |
Thermes | 3903 | 673 00 | 25540-2 |