Nel mondo di oggi, World Series 1965 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua influenza in campo scientifico, World Series 1965 è diventato un argomento di conversazione costante in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, World Series 1965 è rimasto un argomento di interesse per esperti, appassionati e grande pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di World Series 1965, analizzando le sue varie sfaccettature e il ruolo che svolge nella nostra vita quotidiana.
World Series 1965 | |
---|---|
Competizione | Major League Baseball 1965 |
Sport | ![]() |
Edizione | 62ª |
Organizzatore | Major League Baseball |
Date | dal 6 ottobre al 14 ottobre |
Sito web | https://www.worldseries.com/ |
Risultati | |
Vincitore | L.A. Dodgers (4º titolo) |
Finalista | Minnesota Twins |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Sandy Koufax |
Cronologia della competizione | |
Le World Series 1965 sono state la 62ª edizione della serie di finale della Major League Baseball al meglio delle sette partite tra i campioni della National League (NL) 1965, i Los Angeles Dodgers, e quelli della American League (AL), i Minnesota Twins.[1][2] A vincere il loro quarto titolo furono i Dodgers per quattro gare a tre.
La serie è ricordata per le prestazioni di Sandy Koufax, che fu nominato MVP delle World Series. Koufax non lanciò in gara 1, dal momento che cadeva nel giorno della festività ebraica dello Yom Kippur, ma lo fece in gara 2 e poi lanciò due shutout in gara 5 e 7 (con due soli giorni di riposo tra le due) per vincere il titolo. I Twins vinsero il loro primo pennant dal 1933 quando la squadra era conosciuta come Washington Senators.
Los Angeles ha vinto la serie, 4-3.
Gara | Data | Risultato | Stadio | Tempo | Pubblico |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 ottobre | Los Angeles Dodgers – 2, Minnesota Twins – 8 | Metropolitan Stadium | 2:29 | 47.797[3] |
2 | 7 ottobre | Los Angeles Dodgers – 1, Minnesota Twins – 5 | Metropolitan Stadium | 2:13 | 48.700[4] |
3 | 9 ottobre | Minnesota Twins – 0, Los Angeles Dodgers – 4 | Dodger Stadium | 2:06 | 55.934[5] |
4 | 10 ottobre | Minnesota Twins – 2, Los Angeles Dodgers – 7 | Dodger Stadium | 2:15 | 55.920[6] |
5 | 11 ottobre | Minnesota Twins – 0, Los Angeles Dodgers – 7 | Dodger Stadium | 2:34 | 55.801[7] |
6 | 13 ottobre | Los Angeles Dodgers – 1, Minnesota Twins – 5 | Metropolitan Stadium | 2:16 | 49.578[8] |
7 | 14 ottobre | Los Angeles Dodgers – 2, Minnesota Twins – 0 | Metropolitan Stadium | 2:27 | 50.596[9] |