Witloof Bay

In questo articolo affronteremo Witloof Bay, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di vari ambiti e profili. Witloof Bay è un argomento ampiamente dibattuto che ha dato origine a opinioni contrastanti, generando un ampio spettro di analisi, discussioni e riflessioni. Fin dalla sua nascita, Witloof Bay è stato oggetto di studio, ricerca e speculazione, suscitando curiosità e preoccupazione in coloro che cercano di comprenderne, approfondirne e comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Nel corso degli anni, Witloof Bay si è evoluto e si è posizionato come argomento rilevante in vari contesti, coprendo aspetti sociali, politici, economici, scientifici e culturali. In questo articolo esploreremo diverse prospettive, approcci e dibattiti relativi a Witloof Bay, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo entusiasmante argomento.

Witloof Bay
Una performance dei Witloof Bay
Paese d'origineBelgio (bandiera) Belgio
GenereBeatbox
Jazz
A cappella
Periodo di attività musicale2005 – in attività
Sito ufficiale

I Witloof Bay sono un gruppo musicale belga, i cui componenti sono: Mathilde Sevrin, Florence Huby, Nicloas Dorian, Benoît Giaux, Étienne Debaisieux e Roxor Loops.

Il 12 febbraio 2011 hanno vinto la selezione nazionale, avendo così la possibilità di rappresentare il Belgio all'Eurovision Song Contest 2011 a Düsseldorf in Germania[1], dove hanno raggiunto l'11ª posizione in semifinale, non accadendo alla finale.

Discografia

Singoli

  • 2011 - With Love Baby

Note

  1. ^ (EN) Witloof Bay snatches Belgian ticket tu Düsseldorf, in eurovision.tv, 12 febbraio 2011. URL consultato il 21 marzo 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 7107 8681